Michele Donati

0 Posted by - 2 Marzo 2020 - bio organizzazione

Michele Donati (Faenza, 1994) si è laureato in Italianistica all’Università di Bologna con una tesi in Poesia italiana del ‘900 su Clemente Rebora e la musica: un estratto è stato pubblicato su Smerilliana (n.23, 2020) con il titolo Per un Rebora mal noto. Indagine su Rebora e il melodramma. Scrive sul quotidiano Corriere Romagna, è vicepresidente dell’associazione IndependentPoetry, con cui cura appuntamenti e letture poetico-musicali (Melusina di Antonio Porta, L’ospite che non giunse di Nella Nobili, La libellula di Amelia Rosselli nello spazio espositivo Officina Matteucci, Faenza, 2018-19). È autore e regista di spettacoli teatrali: Mazapégul, Museo Carlo Zauli (Faenza), Festival Tres Dotes (Tredozio), 2018; Canone a specchio, Fringe Festival (Edimburgo), Teatro del Navile (Bologna), 2019.
Suoi testi tratti dalla raccolta “I paesaggi”sono stati pubblicati sull’antologia Distanze obliterate. Generazioni di poesie sulla rete (Puntoacapo editrice, 2021) a cura di Alma Poesia.  
Il paesaggio nuovo (Il vicolo, 2021), con prefazione di Francesco Sassetto, è la sua opera prima.
Nel 2021, per le celebrazioni dantesche, ha curato Tre minuti per Dante, progetto che sfocerà nella prima pubblicazione di IndependentPoetry. È redattore delle rubrica  Q.B. Primo Piano.

No comments

Leave a reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi