Ilaria Boffa – tre minuti per DANTE

0 Posted by - 21 Marzo 2021 - Dante, note dagli incontri, notizie

La poesia di Dante e il senso del suo messaggio a settecento anni dalla morte. Dante come maestro contemporaneo: cosa nasce dall’incontro fra i poeti di oggi e la Commedia?

La scelta delle terzine a cui sono collegate le poesie e il video è stata effettuata dagli autori. 

 

 

Paradiso, Canto I, versi 1-9

 

“La gloria di colui che tutto move

per l’universo penetra, e risplende

in una parte più e meno altrove. 

Nel ciel che più de la sua luce prende

fu’ io, e vidi cose che ridire

né sa né può chi di là sù discende; 

perché appressando sé al suo disire,

nostro intelletto si profonda tanto,

che dietro la memoria non può ire.”

 

 

I Suoni del Linguaggio

 

I sistemi di corpi sperimentano

sei gradi di libertà


nel movimento.


Si spostano per traslazione

e rotazione, shiftano nello spazio

e ruotano attorno a un centro.

Puoi sentirli ondeggiare


avanti e indietro.

 

Il linguaggio non è pertinente.

 

 

The Sounds of Language

 

There are six degrees of freedom

systems of bodies may experience

because of motion.


They can move by translation

and rotation, shifting in space

and revolving around a centre.

You can hear them rolling


to and fro.

 

Language is not pertinent.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 Comment

  • Floriana Ciani 21 Marzo 2021 - 21:16 Reply

    ….puoi sentirli ondeggiare….si come i suoni della natura e i colori nelle delicate immagini del video. Che bello! Una delizia per l’anima.

  • Leave a reply

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi